per una vacanza
sul Lago di Garda.


Calvisano è un tranquillo paese sito nella pianura padana ricchissima di fontanili d’acqua sorgiva e vicinissimo al fiume Chiese, meta estiva di numerosi bagnanti. Nel X sec. a difesa della popolazione fu edificato il castello del quale rimangono tracce nel tessuto urbano e le due porte, una a nord e l’altra a sud sormontata dalla torre civica. Fra i numerosi siti d’interesse storico-culturale, merita una visita il monastero dei domenicani del XV sec. che ospita preziosi quadri di notevoli dimensioni , l’attiguo chiostro e la chiesa di San Silvestro con tele e affreschi del Romanino, Moretto e allievi del Tiepolo. A pochi passi dal centro Palazzo Castello del ‘400 e Palazzo Lechi con le sue due torri.
Ricco di tradizioni e folklore, Calvisano offre sagre e fiere dell’artigianato locale in cui degustare prodotti tipici della bassa bresciana. Sede dalla fine degli anni ’70 della prestigiosa Agroittica Lombarda, produttrice del "calvisius caviar" pregiato caviale diventato nel tempo una delle prelibatezze più ricercate della gastronomia mondiale. Un altro vanto del paese è la squadra del rugby Calvisano che ad oggi conta nel suo palmarès numerosi scudetti, trofei e coppe.